In the thirtieth anniversary of the Decentralized Congress (1986-2016), to put back in circle a hidden wealth of “concrete” materials and experiences and to not content ourselves with the great virtual emporium of culture made accessible by the Internet, you are invited to revisit and animate your own archive, making it available to others and seeking new forms of meeting andcollaboration with the most diverse collections, in order to promote a year of archives in motion.
Ultimi giorni utili per partecipare al progetto di mail art in tributo a Piermario Ciani:
PIERMAR10
arti e identità in movimento
ricordando Piermario Ciani
(1951-2006)
archiv10 MOBile
Congresso Mondiale Decentralizzato M.Y.A. 2016 (Move Your Archives)
Sterpo (Via Piave) – Bertiolo (UD) – 12 giugno 2016 – ingresso libero
Invito: Nel trentennale dei Congressi Decentralizzati e nel decennale dalla scomparsa dell’artista, editore e networker friulano Piermario Ciani (1951-2006), sei invitato a selezionare dal tuo archivio un lavoro di Piermario (originale o in edizione) e a creare quindi una tua opera, installazione o performance ispirata a questo lavoro, per condividerla in occasione del Congresso Mondiale Decentralizzato archiv10 MOBileche si terrà domenica 12 giugno 2016 a Sterpo di Bertiolo (Udine). L’incontro, curato da Vittore Baroni, Emanuela Biancuzzi e Gabriella Cecotti, comprenderà un laboratorio aperto legato al lavoro di catalogazione dell’archivio Ciani (in prospettiva di renderlo quanto prima fruibile al pubblico) e inoltre tavola rotonda, azioni, installazioni e sonorizzazioni “en plain air” nella cittadina friulana da dove Piermario ha lanciato per decenni i suoi coinvolgenti progetti artistici senza frontiere (Mind Invaders, TRAX, Stickerman, Luther Blissett, F.U.N., ecc.).
Potrai portare direttamente il tuo contributo a Sterpo di Bertiolo domenica 12 giugno, comunicando in anticipo la tua partecipazione al progetto e la natura e durata dell’intervento proposto a vittorebaroni@alice.it. Se non potrai essere presente all’evento, sei invitato in alternativa a far pervenire entro il 31 maggio 2016 il tuo lavoro (in qualsiasi tecnica, formato massimo Uni A3) a:
Vittore Baroni, Via C. Battisti 339, 55049 Viareggio, LU. I contributi inviati non verranno restituiti, ma saranno inclusi nell’archivio Piermario Ciani. Una documentazione cartacea del Congresso verrà inviata a tutti i partecipanti.